- Accesso stradale
- Nessun problema
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 2100
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Più o meno confermo le 4* …mi spiego: secondo me, la salita al Falllere da sud, è da suddividersi in almeno due pezzi ben distinti: la pala finale (oggi a mia opinione 4* in discesa) ed il resto, che è un discesa/avvicinamento d/alla pala finale… che all’atto pratico è un trasporto/traverso/ricongiungimento a Vetan.
Se dovessi includere nella recensione anche la parte bassa, le stelle scenderebbero a 3! … Ho voluto recensire con 4, perché a mia opinione personale è la parte “importante” della gita che deve dare “le stelle”, che in questo caso è quella alta… (se non siete della mia opinione e volete invece considerare l’interezza da gita da cima ad auto, consideratene 3*)
Oggi in salita partiti verso le 9, zero termico alto, caldo. Partiti diretti sui prati iniziali, spallando fino a circa 2200m , dopodiché, calzati gli sci, nessun problema in salita: possibile arrivare sci ai piedi in vetta, senza necessità di coltelli o ramponi o picca …(OGGI!) …
Discesa: sci ai piedi direttamente dalla vetta, su neve primaverile un po’ calda / leggermente sfondosa (ma nessuna crosta). Bello il pendio sommitale!!! (a me è piaciuto molto!!! ) Dopodichè è stato un trasferimento verso Vetan. A circa 2220m scesi sulla poderale direzione Leissè, per poter approfittare di tutte le lingue di neve possibili, soprattutto sulla poderale (necessario OGGI qualche gava/buta) . Tramite stradine, con lingue di neve residue, arrivati a circa 200m orizzontali circa da Vetan
Vista l’annata e le condizioni, tutto sommato una bella gita!
Con Elisa e Manu! Un grande grazie per la bella giornata insieme!