- Accesso stradale
- Posteggiare nei vari spiazzi lungo la strada prima della piazzola dove finisce
Via percorsa in Free solo, viste le difficoltà contenute in scarpe da trekking.
La via è ben descritta in relazione ed anche ben descritta nel mio commento sotto a questo, ho pensato le stesse identiche cose che ho scritto ormai oltre 4 anni fa! Aggiungo giusto ancora un paio di considerazioni:
– L2 non di facile individuazione, occorre alla fine di L1 proseguire un poco verso l’alto e successivamente scendere verso dx verso un grosso ed evidente ometto; freccia metallica alla base
– Su L3, come avevo marcato nell’ultimo commento, era presente sulla verticale dell’ultimo tiro un grosso masso appoggiato, che si rischiava di andare a prendere se si sbagliava momento per traversare a dx: a sto giro essendo da solo ho disgaggiato il tutto, tirando giù alla fine 5 grossi massi per probabilmente oltre 100kg di blocchi. Erano davvero appoggiati! Allego foto del prima e del dopo
– Per scendere ho utilizzato le varie cengie per andare a percorrere un’altra via, non di facile individuazione l’attacco ma ottimamente attrezzate e segnalate una volta individuate, seguendo anche quel che dice la relazione.
Via carina, un po’ ricercata ma fortunatamente ricerca sempre i passaggi più belli!
Incredibile vedere la progressione delle mie abilità fisiche e soprattutto mentali leggendo la mia stessa relazione di 4 anni fa: corretta sì, ma sembra davvero scritta da un’altra persona. L’Andrea del passato sarebbe fiero dell’Andrea del presente, ne sono certo!
5/9 per la zona!