8.3Km
Possibile fare navetta parcheggiando a monte presso le scuole di Palanzo, ma fa risparmiare solo un po' di fatica e non tempo, quindi descriverò l'avvicinamento a piedi.
Portarsi fino in fondo alla frazione (lasciando alle spalle dove si è arrivati) e imboccare la strada ciottolata (via per Palanzo) che ripidamente sale e in breve passa sotto alla strada provinciale. Da qui continuare a salire e al secondo tornante verso sinistra, nei pressi del giardino di un'abitazione privata con ottima vista sul lago (il proprietario sa che passano persone per accedere alla forra).
Da qui seguire il sentiero in piano che si inoltre lungamente nella valle fino a incrociare il fiume, che si raggiunge scendendo con attenzione i versanti ripidi sulla destra.
La prima parte di torrente è abbastanza discontinua e può essere parzialmente evitata sulla destra. Poi alternanza di brevi verticali e tratti in libera, con qualche bel toboga e un 2-3 salti bassi ma sempre da controllare.
Tratto finale più divertente, a partire dal passaggio sotto a un caratteristico sasso incastrato per poi passare a diverse verticali suggestive, attenzione sulla penultima calata a passare al di fuori del sasso incastrato nel toboga.
- Bibliografia:
- Canyoning in Lombardia, Pascal Van Duin
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Faggeto Lario, Valle Molini
350m
NO BRIOSH
URIO
VESPORINA
PLINIANA
BOLVEDRO
PELC
Colonno – Torrente Camoggia
11.2Km
L’INCOMPIUTA
Perlana (Val) Canyon Perlana
12.7Km
Servizi
8.3Km