- Accesso stradale
- Parcheggiato a Ruz ( non troppo posto)
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Farinosa ventata
- Neve (parte inferiore gita)
- Bagnata
- Quota neve m
- 2000
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Dopo le nevicate della scorsa settimana non era ancora salito nessuno e abbiamo tracciato dal colle di Chardonnay in poi. Non siamo scesi direttamente sotto il passo (cornice e pendio sottovento non ci convincevano) ma la abbiamo aggirata salendo un po’ verso la tsoume des boucs, poi traversando sul versante sud (un po’ esposto). Saliti sci ai piedi fino al canalino a nord della vetta, misto non così banale. Uscita bucando la cornice emozionante! Trovata parzialmente sotto la neve la prima sosta di calata sulla cresta sud. Con corda da 50m tre doppie di cui una molto precisa ci hanno portato sulla parte facile di cresta con grosse cornici. Da qui breve discesa nel vallone a N e poi sci ai piedi al nodo della Rayette. Discesa nella comba a sud passando dall’alpe chardonney ormai un po’ cotta da metà in giù alle 14 ma molto bella e ben coperta.
Gran giornata