Entrelor (Cima di) e l’Aouillè dai Piani del Nivolet per Pian Borgnoz

Entrelor (Cima di) e l’Aouillè dai Piani del Nivolet per Pian Borgnoz
La gita
paolob
4 18/07/2025
Accesso stradale
Nessun problema fino al colle del Nivolet.
Verificare presso ente Parco o ufficio turistico di Ceresole Reale e per i weekend di luglio e agosto,la richiesta di ingresso a pagamento limitato a 350 veicoli.

Arrivati a Pian Borgnoz non si trova più nessun tipo di indicazione per la cima.
Si segue il pianoro fino all evidente
conoide interamente da risalire, noi per itinerario B, con pochissimi ometti visibili, né abbiamo ripristinato il più possibile.
La traccia resta comunque sulla dx orografica del rio che scende ed in sua vicinanza per la prima parte, quando il cono si chiude ci si sposta a sx fino a raggiungere la parete rocciosa che sbarra la salita.
Da questo punto ci si trova di fronte ad un salto erboso molto ripido con evidente traccia nel mezzo, superato si arriva ad un evidente ometto dal quale parte la traccia per la seconda parte della salita e che porterà nei pressi del ghiacciaio dell Aouille.
Presenza di vari ometti.
Superata la balza rocciosa frontale si arriva ad un grosso ed evidente ometto. Spalle al Ghiacciaio, frontalmente a sx si noterà l ultimo faticoso sfasciume da risalire. Seguendo i vari ometti ci si porta poco oltre la parte centrale e si troverà un esile traccia che porterà prima sotto l evidente parete rocciosa e poi verso sx all evidente colletto ed alla vetta.

Una vetta molto panoramica e di grande soddisfazione, resta da capire come mai non si trova nessun libro di vetta e nessuna bollatura cai.
Molti Stambecchi sul percorso,tantissima la fioritura glaciale di queste zone.
Un ambiente selvaggio, aspro, per estimatori del genere.

Link copiato