- Accesso stradale
- Dalla Calanque d’En Vau.
Via stupenda in un luogo magnifico.
Partiti dal secondo tiro subito a sinistra dello sperone caratteristico che si vede già dalla spiaggia.
L2: passaggio fisico non banale tra i primi due spit (azzerabile) poi tiro più facile fino in sosta. 3 spit sulla via, utile un friend 0.3 BD. Sosta al termine del terrazzo con uno spit solo.
L3: seguire gli spit sopra la sosta lungo fessura. Utile un friend 0.75 BD prima del primo spit. In descrizione è indicata una sosta che non abbiamo trovato (forse da attrezzare su albero o sperone?) ma si può tranquillamente continuare lungo la via con passaggi leggermente più difficili rispetto la prima parte del tiro.
Arrivati al terrazzo successivo reperire la sosta (spit singolo) tutto sulla destra, proprio sotto alla grotta di roccia scura dell’ultimo tiro.
L4: sopra la sosta dirigersi verso il chiodo facilmente visibile e da lì seguire gli spit nella grotta scura. Il movimento chiave è l’uscita dalla grotta. Ultimo spit visibile sopra l’alberello a destra e poi da lì circa 8 metri sprotetti fino alla sosta finale (possibile mettere cordino su albero).
Dalla cima seguire gli ometti che riportano al sentiero sulla dorsale. Seguire la traccia che prima è pianeggiante e poi inizia a scendere verso nord. Dopo aver superato un passaggio con grande buco sul terreno a destra si aggirano dei massi sulla destra fino ad un grosso albero dietro al quale si vede la catena per la calata. Una calata di 20 m riporta su di un sentiero sulla destra che poi scende.