Via strutturata in tre parti:
Primi 200mt 5 tiri con soste di calata vicino alla via utilizzabili anche per la salita. Roccia ottima.
- L1: N4
- L2: N4+
- L3: N4
- L4: N4+
- L5: N4+
Seconda parte 300mt, da 6 a 8 tiri di facile scalata se si rimane sulla cresta con roccia non sempre buona, tiri ancora interessanti se scala verso il centro parete con qualità di roccia migliore.
Terza parte 100mt scarsi di salti che portano alla punta.
Discesa: Una volta in punta si attraversa in cresta per raggiungere la punta Kjerna, da qui su ottimo sentiero si scende fino alla strada. Di qui ancora 3 km bordo strada per ritornare alla macchina.