Durand (Fenetre) da Etroubles, giro del Gran Combin per Col de Mille e Colle del Gran San Bernardo (3 gg)

Durand (Fenetre) da Etroubles, giro del Gran Combin per Col de Mille e Colle del Gran San Bernardo (3 gg)
La gita
lucianeve
5 23/08/2014
Equipaggiamento
MTB

Giro effettuato in tre giorni, seguendo l’itinerario proposto da Sappa e compagni sul libro “Mountain Bike in Valle d’Aosta”. Noi abbiamo cercato di tenerci quasi sempre sul sentiero “TDC”. Traccia gps qui allegata.
1° GIORNO: Etroubles, Prailles su asfalto, Ru d’Allein (i Ru sono delle stradine/sentieri in piano che ricoprono i vecchi canali irrigui), Ru di By, più di un’ora di spintage per arrivare alla Fenetre Durand e poi lunga discesa (con molti tratti di piccole risalite e molto spostamento) fino a Fionnay. Pernottamento all’albergo Grand Combin. E’ la tappa più lunga dei tre giorni. 66 km e 2200mt. di dislivello
2° GIORNO: Breve discesa su asfalto e poi salita al Col de Mille, dove ci attende il nuovo rifugio, proprio sul colle, che raggiungiamo con una mezz’oretta di spintage. Discesa a Bourg Saint Pierre seguendo sempre il TDC, passando per l’alpeggio La Couer. Pernottamento all’albergo Des Charmettes, in mezza pensione. 38 km e 1700 mt. di dislivello
3° GIORNO: Sterrata che parte da in centro paese, che poi si trasforma in sentiero (passa a dx del lago salendo) e permette di raggiungere l’Ospizio, sul Colle del Gran San Bernardo. Da qui ad Etroubles abbiamo sempre seguito la Via Francigena, stupendo sentiero storico, tutto ciclabile. L’ultimo tratto prima di Saint Oyen ci siamo portati nel fondovalle, seguendo la pista di fondo che passa a dx. 32 km e 1200 mt. di dislivello
GPS a nostro avviso indispensabile, dato che le piste pastorali/forestali sono infinite.
E’ vero che si può effettuare in due giorni, ma avendo la possibilità, con un giorno in più diventa veramente godibile.

Link copiato