Dufour (Punta) o Dufourspitze Cresta Rey

Dufour (Punta) o Dufourspitze Cresta Rey
La gita
nicolamu
5 29/08/2017

Piazzole per le tende poco sopra il rifugio Mantova in ottime condizioni, ben livellate e con muretti alti. Non si trova acqua in giro se non al rifugio, a pagamento, non bere quella del ghiacciaio.
Partiti ovviamente di notte abbiamo seguito la traccia di “sergente hartman” (commento del 9/9/12) con la quale è difficile sbagliare, l’unico dubbio era la tratta prima del rif Gnifetti: se passare appunto dal rifugio o stare sul ghiacciaio sulla dx (salendo). Abbiamo scelto la 1° opzione ma poi in discesa ci siamo resi conto che si poteva stare tranquillamente sul ghiacciaio, occhio però perché è ben crepacciato e (salendo) conviene stare alti, ma nemmeno troppo viste le possibile scariche di pietre dalla parete vicina, è comunque presente una traccia.
Sino al colle del Lys e poi fin sotto alla cresta situazione crepacci ok, con un po’ di attenzione e buon senso si va sul sicuro.
Parte rocciosa della cresta in buone condizioni, roccia per la maggior parte pulita, eccetto qualche tratto qua e la con un po’ di neve/ghiaccio che però con le dovute precauzioni si supera bene, avere una vite da ghiaccio a noi ha fatto comodo. Noi in salita siamo andati senza ramponi. Si protegge bene con fettucce lunghe e friend BD dal .3 all’1, doppiati (molto comodi ma non indispensabili) lo 0.75 e l’1.
Discesa per la normale da non sottovalutare, lunga e a tratti impegnativa, non attrezzata ma anche essa proteggibile, noi l’abbiamo percorsa coi ramponi. Sono presenti 4 punti dove è possibile calarsi in doppia, cordoni con maglia rapida (uno dei 4 solo cordone), lunghezza circa 25m, gli ancoraggi non sono proprio magnifici quindi valutare sul posto la fattibilità e magari portarsi qualche metro di cordino per rinforzare.
Tratto in salita fino alla Zumstein ok ma anche esso con un paio di passaggi delicati (proteggibili).
In generale gita assolutamente da non sottovalutare: il dislivello non è estremo ma l’alta quota si fa sentire eccome; può fare molto freddo in molto poco tempo e, soprattutto, valutare molto bene le condizioni di innevamento della cresta e della normale, con neanche troppa neve/ghiaccio (o peggio, vetrato) in più le cose si complicano non di poco.

Grazie a Jeck, compagno di avventure veramente instancabile 🙂

Link copiato