5.3Km
Incamminarsi per la piana di Preda Rossa, circa 1h. Raggiunta la piana seguire le indicazioni per il Rifugio Cesare Ponti 2559 m, 2h.
Si può utilizzare il locale invernale, 6 posti letto con coperte.
Dal rifugio seguire le indicazioni, ometti di sasso e segni di vernice bianchi e rossi che portano alla morena, risalirla fino al suo termine, quindi proseguire tendendo a dx, oltrepassare l’attacco del Canale Schenatti, superare la base della cresta Baroni, quindi si giungerà in un canale dove inizia la salita della via Klucker, q.2900 m.
Il canale inizia subito con un bel tratto di neve e ghiaccio sui 75° per una decina di metri, poi prosegue più adagiato; verso la metà riprende verticalità 75°, per poi calare verso la fine quando in prossimità di una bastionata rocciosa bisogna andare decisamente a sx, quindi risalire una della goulotte fino ad un canale dove si sosta.
Allestire una sosta e fare un tiro di circa 30mt di III° risalendo un bel diedro, segue un secondo tiro di 40mt, partenza atletica poi neve e ghiaccio.
Con un ultimo tiro da 70 m circa su neve, passando tra massi e rocce, si arriva sulla vetta.
Per la discesa due possibilità:
- per la via normale
- lungo il canale Schenatti.
Valutare in base alle condizioni che si trovano
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Disgrazia (Monte) Canale Schenatti
1.5Km
Remoluzza (Pizzo della), cima Ovest dall’Alpe di Preda Rossa per il Versante S e Cresta O
1.6Km
Disgrazia (Monte) Cresta Baroni
1.7Km
Disgrazia (Monte) Via Normale della Cresta O/NO (Cresta di Pioda)
2.2Km
Disgrazia (Monte) Direttissima parete S
2.2Km
Piezza (Monte) Overcoluoir
3.6Km
Allievi (Punta) Via Normale dalla Val di Mello
5.4Km
Ferro Orientale (Pizzo del) Via normale – traversata Val Qualido Val del Ferro
5.5Km
Bruciati (Corni) – Punta nord Canale SE
Sissone (Monte) dalla Val di Mello
7.3Km