600m
Dislivello: 120 mt.
Roccia: dolomia di buona qualità
Materiale: serie completa di friends BD fino al 4 (raddoppiare qualche misura media), un mazzetto di nuts e qualche chiodo assortito.
Discesa: a piedi.
Via alpinistica di stampo classico, per la maggior parte su fessure e diedri, comunque molto varia seppur breve. Ambiente bucolico.
Roccia nel complesso molto buona, fatta eccezione per la grande stele del secondo tiro (impressionante, che comunque si passa da dietro) e un blocco in uscita dal terzo tiro (non tirare, comunque evitabile a sx su placca super).
Se si è veloci sarebbe anche Interessante il concatenamento in giornata con la vicina "Cavalieri dell'arcobaleno".
L'attacco della via è nei pressi di un albero isolato, sotto la verticale di due grandi stele appoggiate alla parete. Vedere schizzo.
L1: Salire il muro fessurato (VII-, V+) raggiungendo la base della prima stele, obliquando poi (IV+) sino a sostare sul suo lato dx. Sosta su friends e nuts. 15 mt.
L2: Entrare nel camino formato dalla stele e traversare a sx in direzione di un alberello tutto storto (V, cordone). Superare il breve muretto sovrastante e raggiungere due diedri paralleli. Salire quello di dx (VI-), il quale rimane appena a sx della seconda stele, uscendo in zona più abbattuta e sostare su albero. 30 mt.
L3: Salire la rampa erbosa che porta alla base del grande diedro (V-). Salirlo con bella scalata (V+) sino ad un masso staccato (evitabile sulla sx passando su placca). Sostare poco oltre sulla sx su grosso spuntone aereo. 30 mt.
L4: Rientrare nel diedro (V+) puntando alla grande lama strapiombante. Superarla con passo atletico e di decisione (VI, poco proteggibile) e andare a sostare sulla sx al termine del breve diedro canale che segue. 20 mt.
L5: Traversare qualche metro in orizzontale a dx e poi diritti per placca manigliata fin sulla sommità. Sostare qualche metro più avanti e più in basso su fessure o ceppo di albero secco. IV+, 20 mt.
Discesa: scendere il breve crestino e imboccare il ripido canalone detritico sulla dx (faccia a valle) che in breve molla e riporta alla base della parete (20 min).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Peroni (Rocca) Canale Ovest
50m
Freid (Monte) e Cima Ciarbonet da Viviere, anello
50m
Auto Vallonasso diretta dal Colle d’Enchiausa
50m
Oronaye (Monte) Cresta Est dalla Cima Dronero
50m
Content (Bric) Canale SE
2.8Km
Freid (Monte) Canale Est
2.8Km
Scaletta (Monte) Cresta SE
2.8Km
Oserot (Monte) Canali NO
2.8Km
Cobre, cima nord Canale Nord
2.8Km
Cobre, cima Nord Canale SE
2.8Km
Servizi
600m
2.7Km
Chialvetta Rifugio
Acceglio
2.7Km
La Gardetta Rifugio
Acceglio
2.7Km
Rolando Ristorante
Acceglio
2.8Km
Della Gardetta Rifugio
Acceglio
4.2Km
La Barmo Ristorante
Acceglio
4.3Km
Il portichetto Ristorante
Acceglio
4.7Km
Londra Albergo
Acceglio
4.7Km
Alpi Cozie Albergo
Acceglio
4.8Km