Cusna (Monte) da Monteorsaro

Cusna (Monte) da Monteorsaro
La gita
beppepuddu
4 14/04/2004
Osservazioni
Nessuno

Erano anni e anni che non trovavamo l’itinerario al Cusna completamente vergine senza la minima traccia umana. La strada è spalata fino al Rifugio Monte Orsaro, m. 1300 e di lì la neve è poi continua. Dal primo tornante verso passo di Cisa abbiamo tagliato per sentieri e radure riprendendo la strada quasi a Pian Bagioletto. Prima dell’inizio della cresta nord (destra) siamo entrati nel vallone del Prassordo risalendo gradatamente verso la cresta nord est raggiunta in alto oltre i 1900. Superata l’ampia sella nord est (che collega con la valle della Borra) abbiamo risalito da est verso ovest la pala finale raggiungendo con facilità la croce di vetta. Solo in qualche tratto sono stati utili i rampant. Il tempo fin qui stupendo e senza vento si è trasformato in nuvoloso permettendoci comunque una entusiasmante discesa finchè c’è stata pendenza nel canale del Prassordo. Nella parte bassa del canale, dove c’è tantissima neve non ancora trasformata, la scarsa pendenza non permetteva evoluzioni, così come sulla strada di passo di Cisa dove siamo risalitio con breve tratto con le pelli, salvo nel lungo tratto di taglio dei tornanti compresi quelli che portano al passo. Poi l’ultimo tratto fino all’auto senza storia comunque con sci ai piedi.

Link copiato