Cusidore (Punta) – Legione Reale Truppe Leggere

Cusidore (Punta) – Legione Reale Truppe Leggere
La gita
fulviofly
4 30/04/2019

La strada di accesso è particolarmente dissestata nell’ultimo tratto in salita e solo un fuoristrada consente di arrivare al monolite (Pedra ‘e Littu) che si vede da tutta la valle e fa da utile riferimento.
Per quanto riguarda la salita è necessario un ottimo intuito alpinistico vista la scarsa e spesso vetusta attrezzatura, tra l’altro integrabile con protezioni veloci (ma con Fabrizio Manoni questo non è un problema).
L’itinerario è molto logico e consente di salire questa splendida struttura che in questo caso dire “dolomitica” è più che corretto (senza abusare di questo aggettivo talvolta usato a sproposito).
Anche la discesa ha un suo perché, in quanto permette di accedere allo splendido vallone sospeso per poi giungere al passo
che riporta all’attacco.
Ottima la descrizione fatta su “planetmountain” che evidenzia come quello attuale sia un rimaneggiamento dell’itinerario originale (da non sottovalutare le difficoltà tecniche tutt’altro che banali).
L’impegno globale è quindi notevole tenendo conto dei mille metri in salita (600 mt di scalata circa) e dei mille metri di discesa, in un area dove non abbiamo incontrato nessuno a parte l’immancabile gregge di capre.
Giornata fredda e con un po’ di vento, abbiamo infatti scalato con un piumino leggero per tutto il tempo, ed il sole lo abbiamo trovato solo nella parte terminale dello spigolo.

Link copiato