Curbasiri (Punta) dalla strada per Pian Neiretto per il Colle della Roussa

Curbasiri (Punta) dalla strada per Pian Neiretto per il Colle della Roussa
La gita
ivangraticoli
4 15/12/2024
Accesso stradale
Strada pulita. Dopo Forno qualche tratto con innocue lingue di ghiaccio. Si parcheggia sempre lato strada nei pressi del tornante di Pian Neiretto.
Osservazioni
Nessuno
Neve (parte superiore gita)
Farinosa ventata
Neve (parte inferiore gita)
Farinosa ventata
Quota neve m
1200

Neve sulla strada già poco dopo il tornante dove usualmente si parcheggia. La strada fino al Rifugio Fontana Mura è tutta battuta, si sale con il solo scarpone. Dopo il bivio per la Palazzina Sertorio ho tracciato il sentiero estivo su neve farinosa e sfondosa per un paio di tornanti poi, prima dell’alpeggio Sellery inferiore, ho ripreso la strada molto più comoda. Dal Fontana Mura alla Punta Courbasiri non c’era traccia, l’ho battuta tutta. Inizialmente ho provato a salire con il solo scarponcino ma era improponibile su neve cosi ventata e farinosa, ho quindi messo le ciaspole. Solo negli ultimi metri alla punta si trova qualche breve tratto che il vento ha ripulito.
In salita, circa 70metri sotto il colle, ho puntato direttamente al colle stesso, in discesa ho invece battuto la traccia per intero sul sentiero estivo.

Giornata molto soleggiata; al mattino – partito alle 8.30 – primo sole raggiunto solo poco prima del rifugio, aria bella fresca. Oggi le condizioni della neve erano senza dubbio da ciaspola. In salita solo un escursionista che ha seguito la mia traccia con i ramponi ma si è fermato al colle della Roussa e, mi ha confessato, ha avuto comprensibili difficoltà, a tratti si sfondava fino a 40cm. In discesa ho incrociato diversi escursionisti che risalivano la mia traccia – pochi per il Courbasiri qualcuno in più per il colle – arrancando su neve farinosa e sfondosa con il solo e inadatto ramponcino. La mia traccia, ormai piuttosto pressata dai passaggi, potrebbe rigelare ma consiglio di portare comunque le ciaspole.

Link copiato