- Accesso stradale
- Parcheggio comodo oltre Villanova, continuando sulla sterrata.
Saliti per un brevissimo tratto lungo il ripido sentiero nel bosco (parallelo al rio Cambalera) che poco dopo il parcheggio segna per l’alpe bancet, ci siamo trovati diverse zecche sui pantaloni.
Rapido dietrofront per proseguire sulla strada principale (allungando l’anello).
Qualche difficoltà, poco dopo l’Alpe Crosenna, a guadare il rio per proseguire per la salita al Col Content, ma colpa nostra che non abbiamo individuato subito il passaggio giusto (il punto più basso dell’acqua è individuabile grazie a una fresca tacca bianco-rossa su un grosso masso sulla sponda opposta del rio).
Dal col Content all’Alpe Bancet il sentiero si confonde un po’ con le tracce degli animali da pascolo. Provvidenziale traccia gps per una maggior sicurezza (nebbie in agguato).
Discesa per tornanti dopo il Colletto della Faure ci hanno fatto allungare il brodo a 18 chilometri complessivi.
Bella giornata di sole, ottimi panorami e fioriture miste, simpatico incontro con uno stambecco solitario al Col Content. La pace di sapersi soli nel raggio di chilometri…