2.3Km
Note
2.1Km
2.2Km
2.8Km
3.4Km
5Km
6.3Km
6.9Km
7.9Km
8.6Km
La forra non ha vie di fuga, una volta entrati bisogna arrivare in fondo, però lungo il percorso ci sono molti punti in cui ripararsi in caso di piena.
In estate non ha molta acqua.
Avvicinamento
In estate non ha molta acqua.
In macchina:
Dalla sp. della Valsesia arrivati a Campertogno, sulla sinistra si trova una strada asfaltata in salita che porta alla frazione Orià, al termine della strada lasciare la macchina.
A piedi:
Da qui seguire il vecchio sentiero 286/86 per la colma di campertogno, che diviene più evidente nel bosco dopo la chiesetta di San Pantaleone; dopo un inizio poco pendente il sentiero inpenna per superare un dislivello roccioso, poi si addentra nel vallone del Basaleto, giunti al piccolo affluente "Croso dell'Eva" (prima che il sentiero torni ripido in un bosco di faggi), scendere, per il croso o nel bosco, per circa 50 m fino a trovarsi nel canyon. tot. 30 min.
Descrizione
Dalla sp. della Valsesia arrivati a Campertogno, sulla sinistra si trova una strada asfaltata in salita che porta alla frazione Orià, al termine della strada lasciare la macchina.
A piedi:
Da qui seguire il vecchio sentiero 286/86 per la colma di campertogno, che diviene più evidente nel bosco dopo la chiesetta di San Pantaleone; dopo un inizio poco pendente il sentiero inpenna per superare un dislivello roccioso, poi si addentra nel vallone del Basaleto, giunti al piccolo affluente "Croso dell'Eva" (prima che il sentiero torni ripido in un bosco di faggi), scendere, per il croso o nel bosco, per circa 50 m fino a trovarsi nel canyon. tot. 30 min.
- Si comincia camminando nell’alveo abbastanza largo,
- dopo 10 min. si trova la prima MC10dx+C12dx,
- poi C20dx da albero, quindi si arriva alla grande cascata appoggiata
- La grande cascata divisa in C30sx, che supera alcuni risalti, e la bella C40sx che termina in una grossa pozza molto profonda,
- poi C13dx, C17sx+C12dx,
- dopodiché prima dell’ultima cascata non attrezzata si esce sulla destra e salendo pochi metri si ritrova il sentiero, in 5 min. si torna alla macchina
- Cartografia:
- Carta 1:25.000 della valsesia, quadrante sud ovest
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
17/08/2024 VC, Alagna Valsesia III, V4, A4 Varie
Artogna
2.1Km
10/09/2024 VC, Alagna Valsesia II, V4, A2 Est
Rio Laghetto
2.2Km
02/08/2025 VC, Piode 1 Km II, V3, A5 Nord-Est
Sorba inferiore
2.8Km
30/05/2025 VC, Mollia II, V4, A2 Sud
Sauros
3.4Km
25/04/2025 VC, Scopello 0.800 Km II, V3, A2 Sud-Est
Frasso (Comba di)
5Km
05/10/2025 VC, Riva Valdobbia 1.5 Km V, V5, A2 Sud
Valpiana (Rio di)
5.1Km
15/07/2025 VC, Rimasco 1.5 Km III, V4, A2 Nord-Est
Oro di Cangelli (Rio)
6.3Km
03/07/2024 VC, Scopa 1 Km II, V3, A2 Sud-Est
Fossali (Comba di)
6.9Km
06/10/2023 VC, Rima San Giuseppe 0.7 Km II, V2, A3 Nord-Est
Nonaj (Rio)
7.9Km
01/10/2024 VC, Alto Sermenza 0.4 Km III, V5, A2 Sud-Ovest
Gula (Rio della)
8.6Km