Crosiasse (Colle di) e Monte Pellerin da Bracchiello

Crosiasse (Colle di) e Monte Pellerin da Bracchiello
La gita
rikymar
3 09/11/2025
Accesso stradale
Dalla piazzetta alla fine della strada, a Bracchiello

Vallone veramente spettacolare, secondo guado, come descritto dall’amico Silvio, fattibile con queste portate passando direttamente sulle pietre, a fianco della “passerella” con i due rami. Molto bella anche la parte alta. Pochissimo evidente la traccia della lunga cresta che porta dal Colle al Pellerin: in prima battuta sta sul versante Chialamberto, poi su quello Crosiasse. In generale nei tratti ripidi si cammina meglio sulla pietraia che sull’erba. Discesa come raccontata da Silvio, con 150-200 m di dislivello sulla “colata di pietre” che porta sino in fondo, tutto sommato non disagevole

Gita da tempo in programma, abbiamo aspettato una giornata senza nebbie e senza zecche…
Incontrati gli amici Manuela, Lucia e Alessandro, in una bellissima giornata, direi non fredda per la stagione. Spettacolare il sentiero che sta alto sul vallone, dove in certi tratti bisogna fare molta attenzione e avere piede ben fermo. Sentiti spari di cacciatori non molto lontani e visto il relativo cane che vagava da solo: il tutto regala sempre un senso di angoscia e timore…. Con mia moglie Simonetta e Silvio 57

Link copiato