Crévacol (Testa di) da Saint Rhemy per il versante Nord-Est

Crévacol (Testa di) da Saint Rhemy per il versante Nord-Est
La gita
paolo-varetto
4 09/02/2025
Accesso stradale
Si parcheggia dove la strada non è più pulita dalla neve, non si può sbagliare.
Osservazioni
Nessuno
Neve (parte superiore gita)
Polverosa pesante
Neve (parte inferiore gita)
Polverosa pesante
Quota neve m
1500
Equipaggiamento
Scialpinistica

Crevacol è sempre una certezza e così decidiamo di puntare sull’esposizione nord sperando di trovare, sotto ai pochi cm caduti il giorno prima, un buono strato di farina ancora ben conservato.
Lasciamo l’auto dove si interrompe la strada del G. S. Bernardo alle 8:10. Solo un’auto ci precede al parcheggio ma dopo poco lo scialpinista solitario prosegue verso dx mentre noi, superato il cavalcavia del traforo pieghiamo a sx e iniziamo la risalita.
Cielo chiuso e bassa visibilità ci accompagnano per tutta la pellata.
La neve in cui tracciamo è crostosa solamente in prossimità delle dorsali dove il vento l’ha lavorata.
Saliamo battendo traccia per tutta la salita (plurale maiestatis perché il buon Giorgio fa capire in fretta di stare bene in scia).
In cima alla Tête de Crevacol ci precede un gruppo di 9 che è salito dal versante degli impianti.
Spelliamo, ci godiamo il panorama e aspettiamo la tempestiva schiarita per buttarci giù con una buona visibilità.
Discesa assolutamente goduriosa che ci convince a ripellare 350m per un secondo giro sul tratto più bello.
Gita bellissima in piena solitudine su un versante davvero ampio con tante opzioni di sciata.
4/5 per qualche cambio di neve a cui occorre prestare una minima attenzione in discesa.

Giornata spettacolare, chiusa con due birre e un tagliere all’immancabile prosciutteria (offerti da Giorgio per sdebitarsi della traccia 😜).
PS felici anche le solette per la prima gita dell’anno senza incontri indesiderati.

Link copiato