- Accesso stradale
- Io sono partito da prima di Fej Dessus, nel tornare ho visto una sola auto a Pra e qualcuna al parcheggio prima della sbarra. La sbarra era aperta, sul cartello del divieto di transito non sono specificate date.
Partito dal primo tornante dopo il parcheggio del b&b Marcellina per aumentare un po’ il dislivello. Il tratto che risale il torrente di Nantay presenta molta acqua e rigagnoli che corrono anche lungo il sentiero, fare attenzione soprattutto salendo al mattino perché la forra resta in ombra e in vari tratti c’è fanghiglia, ne ho trovata anche al ritorno nonostante fosse arrivato il sole; niente di difficile, solo un pizzico di attenzione. Con le forti piogge dei giorni scorsi anche l’attraversamento del torrente richiede un filo di precauzione per le pietre scivolose. Per il resto tutto pulito, solo un brevissimo ma spesso nevaio poco prima del bivacco; a oggi ci si passa senza problemi ma si possono anche scavalcare le rocce che lo sovrastano sulla sinistra, io l’ho fatto al ritorno.
Discesa come per la salita passando però da Fej per qualche tornante su asfalto fino all’auto.
Itinerario che risale una forra davvero molto amena, semplice ma allenante per dislivello, soprattutto partendo da Fej, e qualche strappetto in pendenze comunque mai troppo eccessive. Bellissimo l’impatto visivo sui pascoli aperti appena sbucati dalla forra.
Stamattina meteo ottimale, solo un po’ di vento incostante in quota ma non freddo.
Nessun incontro in salita, qualche escursionista, 5 o 6 non di più, incrociati scendendo.