
Avvicinamento
Storico
100m
400m
400m
800m
900m
Accesso stradale:
dal casello di Pont S.Martin della Torino-Aosta ci si dirige verso Donnas; scendere a sinistra in corrispondenza del sottopassaggio ferroviario seguendo le indicazioni per la frazione di Outrefer. Raggiunta la frazione si parcheggia nello spiazzo posto a destra prima di entrare in paese.
Avvicinamento:
Dal parcheggio inoltrarsi in mezzo alle case e al primo vicoletto svoltare a sinistra (freccia gialla) fino ad entrare nel castagneto; proseguire diritti lungo il sentiero (5) che in breve diviene scalinata e seguirla fino al termine (Piani Bosonin). 1h circa
Oltrepassare le baite e seguire la strada fino al tornante con indicazione per le placche ( P.P.--> ); scendere il ripido sentiero (bolli gialli) che in 5' porta alla via (nome alla base).
Descrizione
dal casello di Pont S.Martin della Torino-Aosta ci si dirige verso Donnas; scendere a sinistra in corrispondenza del sottopassaggio ferroviario seguendo le indicazioni per la frazione di Outrefer. Raggiunta la frazione si parcheggia nello spiazzo posto a destra prima di entrare in paese.
Avvicinamento:
Dal parcheggio inoltrarsi in mezzo alle case e al primo vicoletto svoltare a sinistra (freccia gialla) fino ad entrare nel castagneto; proseguire diritti lungo il sentiero (5) che in breve diviene scalinata e seguirla fino al termine (Piani Bosonin). 1h circa
Oltrepassare le baite e seguire la strada fino al tornante con indicazione per le placche ( P.P.--> ); scendere il ripido sentiero (bolli gialli) che in 5' porta alla via (nome alla base).
L1: VI+ Salire la placca di aderenza con un breve passo difficile prima della sosta.
L2: VII- Continuare in verticale,poi andare a sinistra e salire uno strapiombo;sempre verso sinistra si supera un secondo strapiombo e la placca successiva.
L3: V+ Salire verso sinistra la placca in aderenza fino ad una cengia.
L4: V+ Salire un corto muro,poi la placca verso sinistra.
L5: V+ Salire diritti fino ad un muro con venatura di quarzite,superarlo,salire un diedro e una placca fino in sosta.
Discesa:
Soste attrezzate con catena e maillon di calata.
Si scende con 3-4 doppie (corde da 60 m.) sulla linea di salita.
Utili corde da 60 m.
Aperta da Tito Sacchet, Michele Fardo e Silvano Piovesan, dal basso.
- Bibliografia:
- Arrampicare a Hone, Bard, Pontboset
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
04/09/2021 AO, Donnas 6c, 6a obbl. Nord-Est
Courmoney (Monte), avancorpo – Boia chi Molla

21/04/2018 AO, Donnas 5c, 5c obbl. Nord-Est
Outrefer, Pilier Koala – Il Koala
200m
13/10/2019 AO, Donnas 6a, 5b obbl. Sud-Est
Courmoney (Monte), Placche di Pian – Eclisse di Venere

24/05/2020 AO, Donnas 6a, 4 obbl. Nord-Est
Courmoney (Monte) – Oliver

13/08/2014 AO, Hône 7b, 6c+ obbl. Nord-Est
Courmoney (Monte) – Hasta la Vista Enrique
500m
16/12/2022 AO, Donnas 6a, 6b obbl. Est
Courmoney (Monte), avancorpo – Baba O’Riley
500m
31/07/2007 AO, Donnas 6c, 6a obbl. Sud
Courmoney (Monte), avancorpo – Ai Nini
700m
24/07/2021 AO, Pont-Saint-Martin 6b, 5a obbl. Nord-Est
Fer (Paretone del), Pilastro Neri-Camilla – Via Neri-Camilla

29/03/2016 AO, Bard 7a, 6b obbl. Sud
Bistecca (Area) Nicolino

31/03/2015 AO, Hône 6c, 5a obbl. Nord-Est
Courmoney (Monte), avancorpo – Adios Amigos
1.1Km