6.2Km
dando così vita ad un lungo ed interessante itinerario alpinistico invernale in Piccole Dolomiti. Il nome deriva dall’angusto (ma molto caratteristico) anfratto da oltrepassare nel tratto finale della via.
Pendenza media: 50°/60°
Sviluppo: 210m+100m di facile cresta finale fino la cima Cotorni
Materiale ramponi, 2 piccozze, corda, friends medi.
Seguire la strada (chiusa al traffico) che da Campogrosso porta ad Obra fino al primo ponte (in corrispondenza della stradina che scende a Malga Storta), proseguire ancora per un centinaio di metri, quindi abbandonarla e risalire il pendio boschivo (a sx) per percorso non obbligato, puntando all’evidente torrione posto alla base della “Via Della Discordia”.
Giunti nei pressi del torrione, alzarsi obliquando verso sx fino ad incrociare un canale che scende: percorrerlo in salita per poche decine di metri raggiungendo l’evidente attacco. (chiodo con cordino alla base sulla sx). (25min dalla strada)
Dall’uscita della “Via Della Discordia”: scendere il comodo vaio verso est fino all’evidente attacco sulla dx. (5min)
Discesa:
In direzione di altri itinerari verso cima Mosca: per il versante ovest con percorso non obbligato fino alla sella dei Cotorni.
Oppure: percorrere in discesa la bella cresta fino al facile vaio che scende dal versante est, abbassandosi fino a raggiungere nuovamente la strada che in pochi minuti riporta a Campogrosso.
- Bibliografia:
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cotorni (Cima dei) Via discordia
50m
Fondi (Boale dei), Parete dei Fondi – Equilibrium
200m
Camosci (Cima dei) – Vajo Sorpresa
1.6Km
Camosci (Cima dei) – Vajo l’Apparenza Inganna
1.6Km
Carega (Cima) – Vajo Bianco
Obante (Monte) – Vajo delle Caure
2.7Km
Tre Croci (Cima) – Vajo Battisti
Zevola (Monte) – Vajo Ruga del Zalica
Zevola (Monte) – Vajo dell’Acqua
Carega (Cima) – Vajo Nascosto
2.9Km
Servizi
6.2Km