
Dettagli
- Dislivello (m)
- 639
- Quota partenza (m)
- 1520
- Quota vetta/quota (m)
- 2159
- Esposizione
- Sud-Est
- Difficoltà sciistica
- MS
- Tipologia
- Pendii ampi
Località di partenza Punti d'appoggio
Note
0m
0m
0m
150m
650m
2.5Km
2.5Km
6.5Km
6.2Km
Dagli impianti sciistici di Ovindoli si segue la strada bianca verso Nord-Ovest.Si supera il Vado del Ceraso e si parcheggia sul Piano del Ceraso al tornante di Q.1520 circa.
Lo stesso punto può essere raggiunto da Vado di Pezza seguendo la pista in direzione Sud.
Descrizione
Lo stesso punto può essere raggiunto da Vado di Pezza seguendo la pista in direzione Sud.
Si segue il sentiero CAI 10A lungo la Valle del Ceraso per bosco e radure, finchè si fuoriesce sui pendii superiori.Si sale in direzione Nord-Ovest nella bella valletta o direttamente alla Q.2119 ovvero passando prima per il Vado di Roscia Grande (Q.2042).
Dalla Q.2119 si continua per cresta in direzione Nord-Ovest fino alla vetta di Q.2159.
- Cartografia:
- Carta 1:25000 Velino-Sirente
gulliver
05/05/2006
05/05/2006
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
28/04/2013
AQ, Ovindoli
D+ 923 m
OSA
Nord-Est
Macerola (Punta) Traversata per il Gemello sx (dx orografico)

04/12/2013
AQ, Ovindoli
D+ 1100 m
MS
Sud-Ovest
Sirente (Monte)da V.d’Arano per il versante Sud-Ovest

14/03/2003
AQ, Ovindoli
D+ 923 m
MS
Sud-Ovest
Macerola (Punta) da Bocchetta Prato del Popolo
0m
29/12/2012
AQ, Ovindoli
D+ 770 m
MS
Est
Magnola (Monte) da Piano di Pezza

24/11/2013
AQ, Ovindoli
D+ 699 m
MS
Nord
Tino (Monte)-Serra di Celano da Ovindoli

27/11/2008
AQ, Ovindoli
D+ 494 m
MS
Ovest
Serra dei Curti da Ovindoli

03/01/2010
AQ, Ovindoli
D+ 780 m
MS
Nord
Magnola da Impianti Magnola

09/01/2005
AQ, Ovindoli
D+ 700 m
BS
Nord
Tavola (Costa della) dalla Costa Dei Vecchi

18/02/2003
AQ, Rocca di Mezzo
D+ 600 m
MS
Ovest
Colle di Mandra Murata da Rovere
4.4Km
23/04/2006
AQ, Rocca di Mezzo
D+ 923 m
OSA
Nord-Est
P.Macerola (Q.2258) Traversata per il Gemello dx (sx orografico)

Servizi
