Corrà Giuseppe (Punta) – Tetto a Sette

Corrà Giuseppe (Punta) – Tetto a Sette
La gita
teo
4 18/08/2014

Quasi 35 anni dopo l’ultima apertura di una via sulle pareti del gruppo Gura-Mulinet, realizziamo questo bell’itinerario di stampo tradizionale, dopo che per anni ne avevamo parlato. In posto abbiamo lasciato nulla, giacchè la via si protegge bene con mezzi tradizionali, chiodi inclusi (fondamentale avere un lametta per il passaggio del tetto a sette). Le soste a fix (i primi di questo bacino!) le abbiamo posizionate in discesa e alcune coincidono con l’itinerario. Un tracciato classico sfuggito agli alpinisti del passato. La roccia e il tracciato sono i migliori della punta, peccato solo che la via non arrivi in cima, ma diventava davvero costretta ( o durissima): la parete dopo l’avancorpo spiana un pò per poi riprendersi nell’ultima parte. Molto belli i primi due tiri, il tiro sopra la cengia e quello del tetto a sette speculare, dove un ottimo friend e un lametta “bomba” da piazzare vi permetterà di uscire a sx dal tetto su davvero provvidenziali gradini per i piedi e una tacchetta per la mano dx sul bordo del tetto: un pò di decisione e afferrerete un taccone gigantesco. Ovviamente consigliata solo agli amanti del luogo, che siano disposti a sorbirsi un lungo avvicinamento. Un pò di rimpianto e tristezza nel vedere i resti del vecchio Rivero, ancora con materassi e coperte. Era davvero un bel bivacco, molto funzionale per la zona.

Link copiato