- Accesso stradale
- Stupendo
Gran bella via, da non perdere, non tanto per la qualità della scalata ma sicuramente per l’avventura e l’ambiente. Roccia sempre da tastare, per diversi tratti anche buona ma la sorpresa è spesso in agguato… Ottima la relazione del Paleari sul libro delle vie in Ossola oltre V grado. Confermata la presenza di non più di 5 o 6 chiodi sull’itinerario; noi con una serie dallo 00 al 3 e diversi doppi ci siamo trovati bene, anche per le soste, evitando l’uso dei chiodi e lasciando a casa i nut. Circa 7 ore e mezza per la via, bivaccato al Combi-Lanza, poi dopo l’uscita la fantastica idea di proseguire per la vetta vera e propria del Cornera…meglio tenere in testa il casco! Discesa dalla normale per il Cervandone dalla Val Buscagna, rari ometti ma anch’essa ben descritta, in ogni caso meglio avere buona visibilità e un po’ di benzina nelle gambe.
Dopo la ritirata della settimana scorsa (calati da S2 causa vento) abbiamo subito voluto chiudere i conti e recuperare il chiodo e il kevlar abbandonato. A parer nostro, per appassionati della zona e di un certo tipo di salite questa via non può mancare; serve un po’ di tatto e di intuito ma la soddisfazione è assicurata!
Con l’Andre, il cui coppino illuminerà le prossime notti