- Accesso stradale
- buono
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa
- Neve (parte inferiore gita)
- Polverosa
- Quota neve m
- 1400
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Vista la meteo “bizzarra” abbiamo optato per la zona della capanna Mautino con l’idea di andare alla Fournier o alla Saurel, decidendo sul posto. Al parcheggio il mondo! Dopo il lago Nero, visto che tutti andavano alla Fournier, abbiamo optato per il Courbion decisamente molto meno affollato. Tempo variabile in generale coperto con nevischio a tratti, visibilità da scarsa a buonina, con qualche istante perfino di sole. Neve così, così nelle combe da farinosa a virante al pesantuccio, sui pendii un po’ più ripidi qualche sasso e qualche gonfia. La cima è completamente pelata dal vento. Neve non è che ce ne sia poi tanta, in questi ultimi tre giorni a occhio non ne ha messa più di una quindicina di centimetri.
Con Stefano e Alberto. Occhio, sulla strada che sale alla Mautino, oltre a tutine, vecchi scarpun, scialpinisti classici, ciaspolari, cani, escursionisti e fondisti di ogni genere, età e sesso, una nuova categoria di amanti della montagna si è oggi rivelata al mondo: gli slittinisti o plasticobobbisti! PERICOLOSISSIMI!