Combeynot (Roc Noir de) Couloir Orientale

Combeynot (Roc Noir de) Couloir Orientale
La gita
pr18
07/04/2011
Accesso stradale
ok

Viste le temperature alte previste, abbiamo scelto una gita dal poco sviluppo per limitare i danni in caso di sfondamento. Levataccia praticamente notturna: alle 5,20 iniziavamo a camminare alla luce delle frontali. Nel pianoro iniziale, già si sfondava, ma poi sui pendii superiori le cose sono migliorate. Abbiamo imboccato il Couloir Orientale che cominciava ad albeggiare e siamo riusciti a salire con le racchette quasi metà del canale. Calzati i ramponi, abbiamo proseguito la salita su neve irregolare, lavorata dal vento e dai recenti passaggi: la neve quella bella, tipica dei canali è un’altra cosa, ma tant’è. Siamo usciti in cresta un po’ più a sinistra della Brèche e, con una breve disarrampicata su neve dura e un traverso, abbiamo guadagnato la cresta non difficile e raggiunto la cima del Roc Noir. Siamo scesi lungo la cresta occidentale in direzione dell’uscita del Couloir Intime che abbiamo percorso in discesa su neve più compatta. Proprio mentre si pensava che la gita volgesse al termine, la nostra attenzione è stata attirata dalle tracce che provenivano dalla parallela Goulotte Intimité e…. why not? Abbiamo così risalito anche la Goulotte e ridisceso per la seconda volta il Couloir Intime. Disceso la Combe de Laurichard su neve inaspettatamente primaverile, solo qualche breve cedimento sfondoso nella parte finale in prossimità del parcheggio.

Un grande ringraziamento a Marcogì per la grande compagnia e per aver condiviso la scelta di salire anche la Goulotte.

Link copiato