Combeynot (Pic Ouest du) da Col du Lautaret

Combeynot (Pic Ouest du) da Col du Lautaret
La gita
ivano-oggero
4 24/05/2014
Accesso stradale
Col Lautaret
Osservazioni
Nessuno
Neve (parte superiore gita)
Crosta da rigelo portante
Neve (parte inferiore gita)
Crosta da rigelo portante
Quota neve m
2000

Riccardo, Claudio e Ivano e una gran giornata di sci. Neve di marmo alle 7 del mattino (rampant da subito) che giusto giusto cede verso le 11, in discesa. 3 stelle prima parte, 6 stelle ultima parte! Gita con alcune difficoltà tecniche anche se trascurerei i “gradi” (tra 35 e 40 non è che ci sia l’abisso).
La qualità della neve è ben più importante. Io ho messo i ramponi a 100 mt lineari dalla vetta (per crampi da “turniché”) ma la madame dietro di me è arrivata in cima con gli sci, e così molti altri. IMPORTANTE è sapere cosa fare!
Prima parte: crosta tormentata e tratti di neve fresca su fondo duro, piuttosto infida. Seconda parte (il conoide: la lunga, entusiasmante tavolata che finisce al colle). Curve larghe (con mano appoggiata sulla neve!)su neve appena sciolta sulla superficie. CONSIGLIABILE. Chi non se la sente di fare l’ultima rampa si può fermare PRIMA del traverso.

Sono comunque un 950 mt di ottimo sci! Fin lì assegnerei una difficolta BS. Comunque, per la parte finale, i ramponi servono e pure la picca.

Link copiato