- Accesso stradale
- Libero fino al col de Lautaret
La neve nella prima metà dell’itinerario si presenta ottima. Dura e perfettamente assestata, pur ovviamente risentendo del sole durante la giornata. Nella seconda parte c’è una leggera crosta da vento non più spessa di 3-4 cm e morbida che appoggia su un fondo ben assestato. Qualche cornice è presente sulle cime che circondano l’itinerario di salita anche se salvo per rari punti, non rappresentano un grosso pericolo. Ovviamente le condizioni si evolvono rapidamente.
Possono essere utili i rampant. Per raggiungere la cima c’è una facile ma talvolta esposta crestina.
Davvero una bella giornata. Incontrati numerosi sci-alpinisti e free-riders che provenivano da altri itinerari. Nel canale siamo saliti comodamente a piedi e poi siamo scesi con gli sci. Abbiamo scelto il canale di destra perché la neve, per quanto sicura, non era perfetta ed inoltre quello di destra era l’unico veramente privo di cornici od accumuli sulle rocce superiori.
Saliti con i nostri amici Luca&Giulia che si son fermati prima del canale. Peccato sarà per la prossima cima….