Navetta: possibile in due modalità, la prima (consigliabile) è di spostare la seconda macchina ad Argegno (pochi parcheggi gratuiti, molti a pagamento) da cui si prende la funivia (4.10€ solo andata) che porta a Pigra. In alternativa salire in val d'Intelvi e parcheggiare all'arrivo della funivia a Pigra, navetta lunga ma si evita la funivia. È anche possibile (ma non verificato da noi) evitare completamente la navetta prendendo il bus da Colonno fino alla partenza della funivia di Argegno, poche fermate e passaggi ogni 20-30 minuti circa.
In alternativa possibile anche salire completamente a piedi in riva sinistra, non verificato.
Dall'arrivo della funivia si prosegue verso Nord entrando nella frazione, si supera subito una rotonda e poi si prende a destra via Nevella, che rapidamente diventa carrareccia e si inoltra nel bosco. Non seguire la carrareccia ma costeggiare il fiume, traccia non sempre molto marcata ma bolli rossi sugli alberi, consigliabile utilizzare GPS se non la si conoscesse. Superato un roccolo il sentiero scende gradualmente verso il fiume, che si raggiunge senza problemi.
Il fiume parte placido con una calatina, un bel po’ di camminata, tanti dislivelli facilmente disarrampicabili e anche qualche tuffetto (attenzione ai tronchi).
La calata da 23m (ancoraggio vetusto, attenzione al recupero) segna l’inizio della parte più verticale e continua: superata questa c’è un mancorrentino e la calata da 65m (molto bella). Dopo questa la bellissima 110m, frazionata a 55m in riva sinistra (sosta non facilissima da vedere ma molto logica). Dopo il bel pozzone si supera un’altra calata di 37m, che porta volendo a una via di fuga in riva sinistra (evidente, corda fissa).
L’ultima parte di canyon è meno attrezzata ma comunque sufficiente, e alterna calate spesso appoggiate (mai oltre i 25m) e tanto da camminare, oltre a qualche pezzo più inforrato suggestivo. L’uscita è evidente presso un ponte di roccia con traliccio sul costone sulla destra, sentiero, poi scavalcare un cancello (penso presente per dei lavori in corso nelle vicinanze), e per comodo sentiero si torna in 5 minuti sulla strada dove si ha lasciato la macchina (altro cancelletto da scavalcare).
- Bibliografia:
- Canyoning in Lombardia, Pascal van Duin
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
PELC
L’INCOMPIUTA
Perlana (Val) Canyon Perlana
5.2Km
BOLVEDRO
Valle di Ponna – Lirone (Torrente)
7.6Km
VALLONE
TREMEZZOLO
NO BRIOSH
URIO
Faggeto Lario, Torrente Cairo
11.2Km