Collon, Eveque, Blanchen est (Colli) dalla Diga di Place Moulin, giro della Gran Becca Blanchen

Collon, Eveque, Blanchen est (Colli) dalla Diga di Place Moulin, giro della Gran Becca Blanchen
La gita
ceceme
5 17/05/2025
Accesso stradale
Diga di Place Moulin in auto. Lasciato mezzo a Chamein per il ritorno
Osservazioni
Nessuno
Neve (parte superiore gita)
Polverosa
Neve (parte inferiore gita)
Primaverile/trasformata
Quota neve m
2200
Equipaggiamento
Scialpinistica

Gli sci si calzano alle baite Grand Oren sfruttando residui di valanghe che si superano agevolmente. Qualche tratto più ripido da superare ma nessun problema fino al rifugio e poi ancora verso punta Kurtz dove solo la cresta finale su cornice da vento richiede un pò di attenzione. Anche la Becca d’Oren est richiede un pò di attenzione per superare gli ultimi 50 mt ripidi e con uscita su cornice da vento. Discesa diretta dalla parete nord in ottima farina. Invece la gran Becca Blanchen non era in condizioni, neve inconsistente sul lato Blanchen, cotta dal sole sul lato Sassa. Abbiamo forzato la salita facendo 3 tiri di corda sfruttando al meglio le rocce della cresta ma ci siamo fermati 20 metri sotto la cima perchè l’ultimo tiro necessario ci avrebbe richiesto troppo tempo. Tutti i ghiacciai attraversati nel giro sono in ottime condizioni e ben chiusi oltre che ottimamente sciabili. Nel vallone della Sassa si scia fino a Les Crottes poi a piedi su comoda strada.

Con Marbru e gli altri istruttori della Scuola Sci Alpinismo Franco Cavarero del CAI Mondovì. Due giorni impegnativi ma appaganti, nei quali abbiamo avuto modo di chiaccherare anche con Maurizio gestore gentilissimo e simpatico. Le deviazioni fatte per salire alle varie cime aggiungono la ciliegina ad un percorso splendido in ambiente di alta montagna. Inutile parlare dei panorami superlativi, meglio andare a vederli di persona…

Link copiato