
Dal fondo della Conca del Pra’ dirigersi all’inizio dei pendii che salgono verso il Rifugio Battaglione Monte Granero. Lasciare però il sentiero per questo rifugio sulla destra e salire i pendii a sinistra della dorsale boschiva su cui passa il sentiero suddetto. Salire per pendii ripidi tenendosi più o meno sulla sinistra, a seconda delle condizioni di innevamento, e pervenire alla conca 2050 m circa, disseminata di massi. Continuare superando verso sinistra una fascia ripida e giungere così alla conca finale, in vista del colle, subito sulla destra dell’imponente paretone della Agugliassa. Giunti nel catino finale, proprio sotto il suddetto paretone, salire il ripido canale finale, dopo aver valutato bene le condizioni.
Discesa: stessa via.
- Cartografia:
- Carta IGC 50000 foglio Monviso
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Manzol (Col) da Villanova
Custassa (o Praroussin o Genebrea) da Villanova per il Colle della Croce
Barant (Punta) da Villanova

Seillière (Colle) e Schina d’asu da Villanova

Traversette (Punta delle) da Villanova
Genziana (Punta) da Villanova, Canalone Ovest – Coumbal dar Vîlì

Fiunira (Punta) da Villanova per il Col Content

Meidassa (Monte) da Villanova per il Passo Luisas

Barànt (Punta) daVillanova, per il Coumbal di Moulin

Seillièrino (Colle) e Passo del Lusiras da Villanova

Servizi


Willy Jervis al Prà Rifugio
Bobbio Pellice
Cruello Rifugio
Bobbio Pellice
Severino Bessone al Lago Verde Rifugio
Prali
Barbara Rifugio
Bobbio Pellice
Barant Rifugio
Bobbio Pellice
Granero Rifugio
Bobbio Pellice
L’Alpina Rifugio
Bobbio Pellice
Invincibili Rifugio
Bobbio Pellice