Ciotto Mieu (Colle) da Vernante

Ciotto Mieu (Colle) da Vernante
La gita
cuccimaira
5 27/12/2015
Equipaggiamento
MTB

Gran gitona questa traversata, soprattutto in una giornata calda e serena come oggi. Mi è spiaciuto vedere il comprensorio della riserva bianca completamente spoglio , ma quest’anno è così! Salito e sceso anche in cima al Ciotto Mien 2378 m, (ciclabilità 70% circa, a metà conviene stare in cresta piuttosto che sulla traccia poco sotto in contropendenza). Dal colle, dopo il tratto con catene pulito dalla neve ma non ciclabile, il sentiero presenta per buona parte uno spessore tra i 5 e i 10 cm di neve ancora farinosa mai dura o gelata che ha reso molto divertente e veloce la discesa, penso abbia anche facilitato il tratto sopra il lago in pietraia rendendolo soffice e uniforme… sotto il lago poi discesa bellissima e veloce , perfettamente pulita e senza foglie. Da Palanfrè sceso in mezzo alle case su sentiero fino ad attraversare la strada asfaltata, poi immediatamente al di là su prato (da non fare prima della fienagione!) si raggiunge direttamente la “via dei teit” in corrispondenza di una palina, bici a spalle fino alla quota 1504, poi bel sentiero che passando dai panoramici tetti Cucet con alcuni sali scendi pedalabili porta nel Vallone Pioccia dove un’ultima breve risalita conduce nel punto più alto (bivio per La Maddalena) poco prima dei Doni. Dai Tetti Culetta (sterrata)ho preso il sentiero alto che passa dal Bric Martinet e si ricollega poco sotto. Giunto al torrione roccioso con galleria nella roccia, se la si percorre si arriva su una balconata molto panoramica su Vernante e Costa Rossa. Tornato indietro si segue la stradina ripida che conduce sulla provinciale asfaltata, l’ho seguita in salita per breve tratto per girare a sin su sterrata con catena che immette nella parte finale del sentiero proveniente dai Tetti Giona/Fustin (discesa dal M.Vecchio). Giro stupendo, consigliatissimo!

Link copiato