- Accesso stradale
- Senza problemi
Percorso impegnativo e faticoso ma avventuroso, d’altri tempi …
Abbiamo faticato perchè la progressione non è agevole anzi è proprio impegnativa.
Non abbiamo trovato tracce di altri passaggi infatti ci ha poi detto il Gestore del Rifugio Andolla che siamo stati i primi della stagione ad aver percorso la traversata. La neve ci ha agevolato perchè seppure con temperature alte, ha retto bene e non siamo sprofondati. Lungo sviluppo, sole tutto il giorno.
Con Lorenza CAI Sestri Ponente – GE
Abbiamo calcolato male i viveri (oltre che il percorso e lo sviluppo,) per cui siamo arrivati “in riserva” ma abbiamo fatto “il pieno” al Rifugio Andolla che da lontano abbiamo temuto chiuso … Invece il gestore si è reso disponibile e alle 17,30 fuori orario canonico e dopo una domenica di assalto, ci ha preparato una pasta e una frittata e la birra alla spina è stata favolosa …
Le camere del Rifugio sono bellissime ,funzionali, direi che è uno dei più bei rifugi mai visto attrezzatissimo di tutto e con bivacco eventualmente sempre aperto, gestito amichevolmente da Andrea al quale va il nostro ringraziamento e il nostro applauso.
Un ringraziamento ad una allegra famigliola che all’alpe Cheggio appena iniziato un mega temporale improvviso, ci ha dato un passaggio fino al lago d Antrona e alla nostra macchina, abbiamo mangiato insieme, anche questo fa parte dello spirito della montagna, dove è più facile darsi una mano e venirsi incontro …