- Accesso stradale
- ok fino a viozene
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Quota neve m
- 900
Salito questo piccolo canale perchè era l’unico posto in zona dove con una tavola sulla schiena si riusciva a camminare, i nostri obbiettivi erano Conoia oppure Mongioie ma il vento sbatteva perterra sciatori dalla gola delle scaglie (intervento elisoccorso)
io mi sono fermato a metà circa (dove si incontra la barra rocciosa da evitare a destra) per mancanza di: picche, di capacità tecniche e valutative e naturalmente di esperienza con il ripido sia per la salita che poi per la discesa in tavola.
Conoide marmoreo con neve riportata a destra contro le rocce.
Parte bassa con 20-30 cm di neve compatta da riporto che appoggia su fondo marmoreo, neve ottima per la salita e divertente e grippante in discesa e devo dire anche abbastanza incollata allo strato sottostante.
Parte alta oltre la barra rocciosa marmorea (io ho salito solo un pezzo e risceso con i ramponi) come dichiarato dal samurai delle marittime che stava scendendo il canale con la sua stupenda ed elegante sciata.
Canale comunque sciabile con qualche difficoltà solo a metà se farà ancora caldo.
In compagnia di Ismail l’sociu d’savian.
Incontrato al rifugio tutti i big, i guru e i samurai dello sci-ripido