- Accesso stradale
- Affi/tessari
Via ben protetta.
‼️ATTENZIONE al percorso di RIENTRO ‼️
Dall’ultima sosta salire dritti per roccette obliquando leggermente a sinsitra, fino ad intersecate la “strada erbosa” forestale.
Percorrerla verso sinistra per 10 minuti fino ad incontrare sulla sinistra della strada un ometto in pietra +targa in metallo su albero: targa ormai inglobata da albero su cui non si legge numero sentiero ( targa di cui emergono solo i 4 angoli dal tronco ), la traccia scende una ventina di metri con qualche ometto dopodiché SPARISCE e si PERDE nel bosco fitto con plurime tracce di terreno calpestato che spesso portano su baratri e costringono a risalire.
Ometti disseminati nel bosco fitto ma non hanno una logica.facile perdersi.NON ESISTE UNA CHIARA TRACCIA.
Si giunge a tratto attrezzato ( bolli BLU su roccia qua e la) : costituto da salto roccioso verticale di 20 metri attrezzato con un UNICA CORDA FISSA!!! ATTENZIONE!!! corda MARCIA e SFILACCIATA! ( noi abbiamo fatto calata su albero , senza usarla)
Alcuni passaggi con staffe metalliche e poi si arriva su ghiaione.( noi siamo stati in ballo 2,30)
Sentiero di rientro da sistemare o forse meglio cercare alternative, ad esempio dove porta la forestale.
Ben protetta ed ulteriormente proteggibile in alcuni punti con qualche friend medio.