Cimo (Monte), Pala del Boral – Girl

Cimo (Monte), Pala del Boral – Girl
La gita
ospite
0 10/11/2024
Accesso stradale
Strada chiusa per frana prima di Preabocco fino a lavori ultimati; accesso da Rivalta.
Traccia GPX

In un weekend tiepido e luminoso calano ancora i Walser a dar man forte in territorio di San Marco, cercando di distanziare le orde che invadono Tessari, arena d’elezione ove pugna il guerriero scudato con piume di quaglia.
La via, per essere dell’86, porta i suoi anni magnificamente: pietra solida, curvilinea, multicolore, fa il vuoto attorno e mette il capogiro.
Il primo dei 7a è chiodato meglio che in falesia, il secondo avrebbe un chiodo da sostituire ma è utile solo per il morale, la chiodatura dei 6a fa né più né meno quello che dovrebbe fare una qualunque via sportiva cioè ravvivare l’intelligenza motoria; al 2° fix di L5 (il primo è quasi inglobato da un arbusto 1 m a destra sopra la sosta) ho trovato più redditizio per la mia salute psico-fisica seguire la fessura per intero mettendoci uno #0.75, anziché spalmare in placca dritto al terzo fix.
Mani nella roccia alle 10:00, la fresca brezza del nord però non ha gonfiato le nostre vele: il primo tiro genuflette e il secondo crocifigge, il grido “sü bel dür” si strozza presto in gola e si affievolisce metro dopo metro . . .
Avrei voluto confermare che la discesa per sentiero è meglio delle doppie un po’ oblique e nel vuoto, invece abbiamo bloccato la corda sull’ultima calata (fuori via), sicuramente un bel fiocco a strozzo nel maillon: irrecuperabile a meno di rifare i primi tre tiri.
Non è rimasto che rivolgerci ad una perniciosa bottiglia di Garda Merlot annata 2023, pinzata e spallata, tutta “a vista”.

Link copiato