Era dal 2003, anno in cui ho scoperto brentino, che sognavo questa via. Grande emozione trovarsi appeso là sopra (o là sotto!) anche se le protezioni sul tetto sono buone (quasi tutte golfari). La parte in libera mi preoccupava molto, anche se avere davanti un socio da 8c dà una certa sicurezza… cmq neanche lui è passato a vista, specie dove la relazione dava facile… credevo invece di difendermi sulle staffe, e infatti salgo il tettone tranquillo in poco più di 1h, mettendoci altri 20 minuti per arrivare in sosta senza dovermi mettere le scarpette appeso nel vuoto. Luca lo ha salito da secondo in 14 minuti, non ho la minima idea di come sia stato possibile! Provare per credere.. vabbhè, orecchie basse ma tutta la soddisfazione che c’è nel realizzare un sogno durato 13 anni…
Noi abbiamo scalato recuperando un piccolo saccone, viene comodo per non avere tutto addosso. Avere a disposizione un martello con perforatore per sostituire uno dei vecchi chiodi sul tetto in caso di rottura potrebbe essere l’unico modo x uscirne, nessuno viene a prendervi là sotto! E c’è da rinforzare o rifare S4, davvero messa male!
La placca a gocce del 3 tiro è fantascienza!!!