Ciatagnera (Punta) dalla Val Thuras

Ciatagnera (Punta) dalla Val Thuras
La gita
teddy
4 13/08/2019
Accesso stradale
La sterrata da Ruilles è stata aggiustata nei tornanti.

Al park di Thuras inf. molte auto alle 8 ma io da solo su questo itinerario. Dal ponte Ciatagnera risalgo in verticale i ripidi pendii erbosi senza fare il giro lungo verso dx per andare a reperire il labile sentierino con ometti che farò al ritorno. Nessuna traccia di sentiero, tutta erba ma si guadagna quota velocemente. A 2400mt. circa ho trovato il piccolo sentiero con ometti che risale il vallone verso il colle del Boucher. Giunto sulla grande pietraia sotto il colle ho confrontato la foto col percorso individuando il canalino detritico a sx di una nervatura rocciosa da salire. Raggiuntolo a vista, ho eretto un ometto come pure più in alto fino al raggiungimento della cresta finale. Tutto questo tratto, dal canalino alla cresta, va percorso con attenzione per il tipo di terreno e qualche zona esposta anche se su pochi mt. di altezza, la roccia è molto sfaldata, piena di detriti ed occorre scegliere bene dove posare piedi e mani, sconsigliato con verglass. Usciti in cresta, la vicina piramide sommitale appare ostica ma si sale senza problemi sul lato dx per cenge.

Link copiato