- Osservazioni
- Sentito assestamenti
- Quota neve m
- 800
l’idea di oggi era scendere dal plateau…ed è malsana! già sn salito nella nebbia e ravanando nel bosco non riuscendo a trovare la stradina giusta che porta all’arrivo dei vecchi fabbricati degli impianti sotto l’Alpe Cialma, poi, finalmente sulla buona strada, risalendo il plateau mi son reso conto dell’orrida qualità della neve, troppo lavorata. Placche da vento dure, crosta da vento morbida e neve marcia…nel bosco si trova ancora farina, ma è pieno di rametti rotti dal vento e per la via “alternative” ci sono placche da vento, accumuli, “drose” e altre amenità simili…senza contare che ci si mette almeno 45 min in più. Per cui, fino a quando non ci saranno temperature decenti, sconsiglio di salire/scendere dal plateau, anche se invitante..Per salvare la baracca sono sceso ovviamente dalla dorsale, che è praticamente un bel pistone battuto, anche se con molte gobbe e qualche tratto ghiacciato a causa dei troppi passaggi. La discesa di qui è comunque assai godibile. Anche oggi giornata caldissima, con mare di nubi in bassa valle e parecchia gente.