
Tutto il tracciato è su strade sterrate , mulattiere e forestali con ottimo fondo .Le località sono molto suggestive e costeggiano agglomerati di vecchie baite . Al termine del percorso è d’obbligo visitare il Santuario dalle imponenti e sobrie forme alpine costruito a metà ottocento
Partenza da Melle su asfaltata che sale verso la borgata Chiappellino che diventa ben presto sterrata .Si attraversano sempre su sterrata progressiva ed ottimamente ciclabile sino al Santuario di Valmala . Oltrepassato il Santuario si prende la dorsale (inizio della famosa “strada dei cannoni”) che porta al Monte Ciabra,e al Colle della Ciabra dal quale si scende percorrendo la Costa d’Amiglione . Si scende su sentiero che raggiunge la frazione Roschirato e poi Melle .
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Prete (Colle del) da Melle, giro
Birrone (Monte) da Melle, giro
Sampeyre (Colle di) dal Ponte di Valcurta, giro per Valmala e Madonna Ervatti
Brossasco, sentieri vari

Grimbassa (la) da Brossasco, giro

San Bernardo (Croce di) e Rocca Bellina da Brossasco, giro
Prete (Colle del) da Brossasco

Piata o Plata (Bric la) da Brossasco, giro del vallone di Gilba

Ricordone (Monte) da Brossasco

Birrone (Colle) dal Santuario di Valmala
Servizi


Segnavia Ristorante
Brossasco
Reloup Ristorante
Brossasco
Da Vigna Ristorante
Brossasco
Spada Reale Ristorante
Frassino
L’albero fiorito Ristorante
Frassino
L’Estelo B&B
Frassino
Barba Bertu B&B
Frassino
I chimi Ristorante
Frassino