- Accesso stradale
- Ok fino a Chiosso superiore
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Il Chersogno da un vallone poco battuto. Portage fino alla grangia Chiotrosiere, proseguimento nel bosco su poca neve, ma sufficiente fino al vallone di Gias vecchio. Il percorso per il Monte Camoscere di qui è molto magro oramai. Il pendio-canale di salita è in ottime condizioni (di fianco una vecchia valanga a lastroni che ricorda la pericolosità del luogo se non è a posto) chi lo sale con gli sci chi con i ramponi. Nei valloni successivi la neve è perfetta, dura il giusto senza essere ghiacciata fino al passo Sud-Est del Chersogno. Crestone finale perfetto, si arriva in cima sci ai piedi senza nessun problema. Discesa attorno alle 14 (dovevamo pur arrivare tutti) su neve che non aveva mollato quasi niente, i 2 canali entusiamanti ed il resto, compreso il tratto nel bosco con quasi nessun sfondamento. Per un canale arrivati al torrente (attraversato davanti alla presa d’acqua) e di qui tra i prati pieni di crocus in un quarto d’ora a Chiosso.
Un saluto ai 10 partecipanti
PS
Vedi tracce, descrizione, foto, ecc. su
http://www.ettoruccio.it/Scialpinismo/valli/Valle%20Maira/M_Chersogno_Chiosso.htm