La gita
izio1974
3
18/04/2013
- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Bagnata
- Quota neve m
- 1500
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Partiti molto presto da Planaval (ore 3,30) subito neve continua. Abbiamo seguito la mulattiera, che abbiamo poi perso a causa delle numerose ed imponenti valanghe. Ravanato per un po’ abbiamo ritrovato la strada. Da li in poi prima parte con neve che cedeva e poi neve dura. Siamo arrivati a 300 metri dalla vetta per scendere in sicurezza e per impegno del socio. In discesa prima parte stupenda, con neve dura portante che si stava trasformando, poi al canalino neve che incomincia a sfondare. Più in basso neve tremenda, sfondosa e pericolosa. Alla macchina alle 9.