- Accesso stradale
- Nulla da segnalare
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Assente
- Quota neve m
- 2000
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Per quanto riguarda la sciata le stelle sarebbero tranquillamente cinque ma per quanto riguarda le condizioni del canale preferisco mettere tre.
Abbiamo inizialmente seguito il sentiero e calzato gli sci all’incirca a quota 2000 metri sulla strada. Da lì innevamento sempre costante.
Prima parte delicata è il traverso expo per portarsi sul pendio sotto al canale, fortunatamente la neve iniziava a mollare e siamo passati senza dover usare i coltelli.
Il canale è buono per 2/3, su neve dura, nella parte finale però escono delle roccette instabili e del ghiaccio che obbligano ad alcuni passi delicati. In salita si fanno, in discesa non ci abbiamo neanche provato.
Per arrivare in vetta si percorrono pochi metri di una crestina molto affilata, per evitare di rimettere i ramponi per così pochi metri l’abbiamo percorsa a cavalcioni 😅
In discesa abbiamo provato ad evitare le rocce del canale andandolo a prendere più in basso con un traverso che non consiglierei. Esposto, delicato e bisogna comunque togliere gli sci e fare qualche passo su altre rocce non molto migliori di quelle del canale.
Comunque una volta rimessi gli sci ci siamo finalmente goduti la sciata.
Non nel canale che io ho derapato mentre il mio amico ha fatto qualche curva, ma da dopo il canale e fino alla stradina firn perfetto.
Abbiamo iniziato a scendere verso le 11.30.
Partiti alle 7 circa.
Grazie Ivan per la ravanata, sicuramente allenante come cercavamo!