La gita
moa
3
28/12/2024
- Accesso stradale
- Strada aperta fino a poco oltre quota 1700.
- Osservazioni
- Visto valanghe lastroni esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Farinosa ventata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 1700
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Parcheggiato ad un tornante quotato 1700, così la gita ha un dislivello di 1000 metri.
Innevamento nei prati prima della strada che conduce al vallone dello Champillon sufficiente sia in su che in giù. Nel vallone invece un po’ più abbondante. Presenti diverse tracce di ciaspole/ski alp fino al rifugio, poi intonso. Noi abbiamo ritracciato praticamente tutto l’itinerario.
In discesa abbiamo trovato neve mediamente bella: farina riportata dal vento, neve compattata portante e trasformata nei prati finali. Insomma per le condizioni che ci sono in giro direi benone.
Con Sandro e Oriana.