- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa
- Neve (parte inferiore gita)
- Polverosa
- Quota neve m
- 500
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Gita di allenamento trasformatasi in piacevole escursione in un luogo non ancora da me battuto con le pelli. Noto che questo itinerario viene utilizzato dai più per una veloce corsa magari in pausa pranzo vista anche la comodità della funivia. Invece devo dire che effettuando il giro dalla cappella di S.Grato si è rivelato un gratificante incedere nel fitto bosco oggi reso incantato dalla nevicata in atto. Partito da Les Fleurs ho seguito l’ottima traccia fino al lago Chamolè. Qui ho deciso di scendere per la pista in quanto nonostante la neve caduta, si vedono ancora le vecchie tracce e non ho intravisto una discesa particolarmente entusiasmante. Per andare a prendere la pista che parte dall’arrivo della seggiovia chamolè azzardo un traverso su traccia recente in corrispondenza del sentiero estivo per l’omonimo lago ma con una certa sufficenza non constato che il pendio è bello ripido e ha già scaricato in un paio di punti sulla traccia, inoltre al mio passaggio sento due “timidi” assestamenti. Insomma, potevo evitare. Arrivato sudato marcio alla seggiovia, cambio gli indumenti ormai “cartonati” dal gelo e mi butto in una sola tirata fino alla Cabinovia da dove ero partito. Pista non battuta molto bella, un pò meno il tratto finale per via delle vecchie tracce sottostanti… ma proprio a voler essere pignoli. E son 22.000…………..