Chambeyron (Aiguille de) Cresta SE – Via Dalle Rose, da Chiappera

Chambeyron (Aiguille de) Cresta SE – Via Dalle Rose, da Chiappera
La gita
mfkeeper
3 04/09/2017

A mio avviso la descrizione dell’avvicinamento è un po’ forviante, noi cercando di seguirla scrupolosamente, evitando quindi la normale dopo la forcella, siamo finiti troppo a destra su difficoltà molto alte.
Piuttosto che com’è descritta (ossia differenziandola dalla normale dopo la forcella) io direi invece di seguire la normale (bolli/ometti), finché non si “sbatte” contro la parete est e lì sulla destra c’è il punto di attacco peraltro non obbligato (circa 30 metri sotto uno spit con cordone del 2° tiro).
L’attacco della via è cmq intorno ai 3290 m.

Detto ciò, alla fine noi l’abbiamo raggiunta con difficoltà traversando da destra al secondo tiro (spit con cordone), poi alla fine del terzo abbiamo desistito per il troppo tempo perso e siamo scesi (non senza difficoltà) sulla tortuosa normale….che poi abbiamo nuovamente abbandonata per salire un po’ più diretti alla vetta ovest…insomma un bel pellegrinaggio!

Nel complesso bella gita molto lunga e con panorama eccezionale dalla vetta praticamente su tutto l’arco alpino occidentale francese e italiano. La via normale è però tortuosa e sfasciumosa, anche prima della forcella (insomma bruttina, ma come bisogna aspettarsela), e la “dalle rose” non saprei dire, sembra bella anche se è da interpretare più come una lunga via di cresta (abbastanza fine a sé stessa), che come una breve via su parete per arrivare in cima più diretti …così come erroneamente pensavamo.

In ogni caso dal biacco Barenghi considerare 2h30 -3h per la normale, 2 ore in più per la Dalle Rose (o per lo “sconsigliatissimo giro che abbiamo fatto noi).

Link copiato