- Accesso stradale
- utili le gomme termiche per gli ultimi chilometri
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa pesante
- Neve (parte inferiore gita)
- Bagnata
- Quota neve m
- 1200
Percorso effettuato con traccia tutta da fare,meno male che in cresta solo pochi tratti erano di neve sfondosa,il resto era un manto ancora compatto.
Tempo di percorrenza: ore 3-3.30 secondo il passo,le soste ed in queste condizioni,ovviamente per le due punte ,Metz prima e Chaligne dopo.
Discesa prima per cresta dal versante opposto verso la Tsa e successivamente nel vallone che scende verso Thouraz,chiudendo un ampio anello ,anche qui traccia da fare in neve bagnata e sfondosa.
Nonostante la fatica per le cattive condizioni della neve dovute all’alta temperatura (5 gradi alla partenza),questa gita e’ superlativa per l’ambiente che si attraversa e per i panorami sempre a 360 gradi ,unici considerando la relativa altezza che si raggiunge.
Gita effettuata in compagnia di Giancarlo che non la conosceva e che ne e’ rimasto entusiasta, bella giornata un po’ ventata in alto ,nessun altro in circolazione ,nemmeno skialp,strano visto la fama del luogo.
Consigliabile a chiunque abbia piacere a percorrere lunghe creste anche esposte e con tratti ripidi.