- Accesso stradale
- pulita fino alle Bigorie
- Osservazioni
- Nessuno
- Quota neve m
- 1400
LA gita. Condizioni ideali, ringrazio per lo spunto chi ha recensito questa gita sabato scorso.
Pistone ben battuto, varie possibilità di scelta, alcune dirette altre meno. Prima parte nella boschina un po’ più ripida, poi i pendii si aprono e si sale più regolarmente.
Con questa neve in salita si “vola”, portante, dura ma non troppo. Verso la cima è quasi pelata, ma con le racchette non è un problema.
Raggiunto da una masnada di scialpinisti, dopo una breve sosta (vento teso e freddo) ho proseguito sull’ampia dorsale verso il Monte Riba del Gias, raggiungibile in meno di mezz’ora dal Cervetto.
Qui solo altri 5 ciaspolari, due saliti sul mio stesso itinerario, altri da Becetto, in val Varaita.
In discesa ho tagliato dritto per gli ampi pendii, senza dover ritornare alla Testa di Cervetto, con una neve favolosa, divertente, farina leggera nonostante il sole caldo.
Che dire, in Valle Po non si sbaglia mai… già solo il paesaggio con il Viso a portata di mano vale la gita. Se poi le condizioni meteo/neve sono queste..beh ci torno ogni settimana!
Tantissimi scialpinisti, ma parecchi anche con le racchette.
foto nei prossimi giorni su www.lafiocavenmola.it