- Accesso stradale
- Nessun problema!
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa pesante
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 1600
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Ho fatto il giro al contrario di come descritto qui: Saint Rhemy – Col di San Rhemy – Col des Ceingles – discesa agli impianti di Crevacol – ripello fino in cima con la casetta – discesa a Saint Rhemy. Fantastica! La tracciatura fino al Col di Ceingles (rampant non necessari nelle condizioni attuali, si fa benissimo con sole pelli), peraltro in ambiente di prim’ordine, e’ stata ampiamente ripagata dalla discesa – polvere (un po’ pesante,ma ok) e poi trasformata (o quasi), no crosta – nella comba di Merdeux, che oggi non ha meritato questo nome ;). Pendii ripidi, bellissimi ed intonsi, torrente bello pieno (di neve!), si passa facile anche li’, tutto liscio fino al parcheggio di Crevacol, dove ho ripellato e risalito (facile, gia’ tracciato come previsto 🙂 fino in cima. Discesa dall’altra parte (all’ombra) in polvere appesantita ma sempre bella! Finale pistato fino all’auto! Avercene!