- Accesso stradale
- Nessun problema a parte due semafori sulla statale che sale da Aosta
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Farinosa ventata
- Neve (parte inferiore gita)
- Assente
- Quota neve m
- 2000
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Partiti da Arp de Jeux a quota 2000 che si raggiunge comodamente in macchina, poi 50 metri di portage e si trova la neve sulla pista di destra, neve continua sino in vetta a parte un piccolo tratto nella parte bassa della pista. Si segue inizialmente la pista Piccolo Alpino per poi prendere quella a sinistra che porta al tunnel di Crevacol, si continua sulla pista che va verso la Testa di Crevacol per abbandonarla a quota 2280 seguendo una stradina che incrocia poco dopo la pista del Merdeux, la si attraversa e poco dopo si ritrova la provvidenziale stradina che permette di raggiungere la Comba des Thoules tagliando il ripido pendio ovest della Testa di Crevacol. Una volta nel vallone si sale senza percorso obbligato andando a prendere uno dei tanti canali che portano sulla cresta des Ceingles. Noi abbiamo risalito il secondo canale a sinistra della vetta più alta. 10-20 cm di farina lavorata dal vento ci hanno permesso di salire sci ai piedi su pendenze di 40° sino a pochi metri dalla cresta, poi ramponi per superare il tratto a 43°. Continuato con ramponi sul lato sud tra neve e erba sino alla vetta più alta (2914). Discesa sci dalla vetta su ottimo firn sul lato sud per andare poco dopo a prendere il pendio salito. Prime curve su neve un pelo crostosa, poi farina mediocre e dopo neve per lo più portante. Ripellato alla stradina per ritornare sulle piste di Crevacol e discesa a pochi metri dal piazzale.
Con Mirko e Alessandro.
In questo inizio di stagione da queste parti si è formato un fondo duro di neve che permette di andare tranquilli senza toccare mai una pietra, ottimo.